

Enrique Tapia, L.C
Rettore
Cari amici,
Nell’articolo che ho scritto nel settembre 2020, ho chiesto al Signore di portare al mondo il vaccino contro il Covid. Sia benedetto Dio, perché il vaccino ha già raggiunto milioni di persone!
Il vaccino non ha ancora raggiunto il Collegio Maria Mater Ecclesiae. Ma siamo felici, perché il Signore è stato grande con noi negli ultimi mesi. Lasciatemi che ve ne parli.
Nel dicembre 2020, diversi seminaristi e sacerdoti in formazione del seminario sono stati infettati dal Covid. Più di 50 di noi sono stati messi in quarantena. Padre Edward McNamara, il direttore spirituale, è stato in ospedale per 15 giorni. Ma grazie a Dio nessuno si è ammalato seriamente e a gennaio eravamo tutti guariti e molti avevano gli anticorpi. È stata una piccola prova per tutti noi e possiamo dire che l’abbiamo superata, con l’aiuto del Signore.
Negli ultimi mesi diversi ex allievi della Mater Ecclesiae sono stati ordinati sacerdoti nelle loro diocesi: Augustin Wono y Victor Kombe (Bertoua, Camerun), Alfred Vetam y Orneil Lengue (Camerun), José Ettolil y Bijo Jose (Changanacherry, India), FranciscoMary Isiorhovoja (Warri, Nigeria), Jesús Rosillo (Cabimas, Venezuela), Leonel Báez, Sergio Vallejo e Isidro Cortés (Puebla, México), Alberto Chávez (San Salvador, El Salvador), Emanuel Peña Sánchez (Tlaxcala, México), Charles Ekene y Emmanuel Chigozie (Onitsha, Nigeria). También dos seminaristas recibieron la ordenación diaconal ahora: Ramiro Vázquez Aguilar, Luis Carlos Rodríguez López (Tabasco, México). Li ricordiamo tutti con riconoscenza e li teniamo presenti nelle nostre preghiere perché siano santi sacerdoti, buoni pastori secondo il Cuore di Gesù.
Infine, vorrei informarvi che quest’anno 2021 il Collegio compie 30 anni. Il 25 marzo 1991, la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha approvato ed eretto canonicamente questo seminario. Quante benedizioni di Dio in tre decenni! A tutti coloro che sono passati per Mater Ecclesiae durante questi anni, il nostro ricordo, la nostra gratitudine e la nostra preghiera.
E la cosa più importante: CRISTO È RISORTO!!!! Ecco perché non abbiamo nulla da temere. La nostra fede e la nostra fiducia riposano in Colui che ha vinto il peccato e la morte. Qualunque cosa accada, guardiamo al futuro con speranza ed entusiasmo, con il desiderio di poter trasmettere l’amore di Dio a molte persone.
Vi chiedo di pregare per noi, per favore. Grazie mille.
P. Enrique Tapia, L.C. Rettore