-
Conferenza di Formazione
Nella conferenza d’oggi il P. Pierre Salabert, LC, ha condiviso con noi una riflessione sulla dimensione intellettuale nella formazione sacerdotale, che non consiste in una preparazione puramente accademica, perché essendo al servizio del ministero pastorale e nutrendosi della dimensione umana
-
Conferenza di Formazione del P. Rettore
Oggi il P. Enrique Tapia, L.C., rettore del Collegio Maria Mater Ecclesiae, ha condiviso con noi la sua esperienza di discernimento vocazionale: la sua chiamata al sacerdozio, il suo percorso formativo in seminario, il suo ministero come diacono e come
-
Conferenza di Formazione
Oggi il P. José Oyarzún, LC, rettore dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ci ha parlato sulla relazione tra gli studi accademici e la evangelizzazione. La formazione intellettuale è essenziale nella formazione sacerdotale perché ci permette di comprendere meglio il mistero di
-
Conferenza di Formazione
Dopo due mesi, abbiamo ripreso le conferenze settimanali di formazione, accogliendo i seminaristi del primo anno che hanno iniziato il ciclo biennale di conferenze su formazione dei formatori. Oggi il P. Ignacio Sarre, LC, ha parlato della libertà responsabile come condizione
-
Passeggiata alla città di Firenze
Oggi seminaristi, diaconi e sacerdoti del nostro Collegio, abbiamo fatto una passeggiata comunitaria alla Città di Firenze, una delle culle dell'arte e dell'architettura. Abbiamo trascorso una bella giornata intorno alla città, Chiese e musei. Alla fine della giornata abbiamo celebrato la
-
Conferenza di Formazione del Card. Lazzaro You Heung-Sik
Come parte del nostro ciclo di formazione abbiamo avuta la Conferenza “Quale Chiesa? Quale Sacerdote? Quale Formazione?” del Card. Lazzaro You Heung-Sik, prefetto del Dicastero per il Clero. Ecco un brano delle sue parole: «Tre domande: 1) Quale Chiesa? 2) Quale sacerdote (per questa
-
Ministeri del lettorato ed accolitato conferiti da Mons. Rino Fisichella
Eucaristia della Solennità di Cristo Re Conferimento dei ministeri del Lettorato e Accolitato da S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Co-Prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione. Il Signore benedica la loro vocazione e il ministero che oggi hanno ricevuto. Ecco un brano della omelia: «Oggi, solennità
-
Nostra Signora della Divina Providenza, Patrona di Portorico
Oggi celebriamo la festa di Nostra Signora della Divina Provvidenza, patrona principale dell'intera nazione portoricana. È stata dichiarata patrona con decreto di Papa San Paolo VI il 19 novembre 1969 e incoronata canonicamente nel 1976. La solennità della Vergine si celebra in
-
Conferenza di formazione
Dal 12 al 16 settembre i seminaristi del 2º e 3º anno di teologia hanno tenuto una serie di conferenze sull'affettività. Le conferenze sono state tenute da Marta Rodriguez, membro consacrato del Regnum Christi che attualmente collabora con l'Osservatore Romano
-
Conferenza di formazione
Dal 12 al 16 settembre i seminaristi del 2º e 3º anno di teologia hanno tenuto una serie di conferenze sull'affettività. Le conferenze sono state tenute da Marta Rodriguez, membro consacrato del Regnum Christi che attualmente collabora con l'Osservatore Romano
-
Cena di beneficienza a Valencia, Spagna
Venerdì 7 ottobre 2022, a Valencia (Spagna), si è tenuta una cena di beneficenza per promuovere e sostenere le vocazioni sacerdotali, in particolare per il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae. La cena è stata organizzata dal Sacro e Militare Ordine
-
Passeggiata a Spoleto
l sabato 26 marzo la comunità del Mater Ecclesiae ha fatto una gita alla città di Spoleto. Hanno avuto la Celebrazione Eucaristica nella "Cappella della Santa Icona", che si trova nella Cattedrale, dove abbiamo avutodi conoscere l´arte e architettura dietro