Amare, Formare, Servire

|

Telefoni: +39 06.665261

|

Image Alt

Notizie

  /  Notizie (Page 6)

"Si è fatto diacono per tutti noi" Questo sabato 30 maggio 2020, 6 seminaristi provenienti da diverse parti del mondo hanno ricevuto l’ordinazione diaconale dalle mani di Mons. Edgar Peña Parra, sostituto della Segretaria di Stato Vaticano per gli affari generali, nella capella del Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae. I seminaristi sono Emmanuel Chigozie Oguekemma e Charles Ekene Aniekwe dalla diocesi di Onitsha, Nigeria, Jesús Antonio Rosillo Reyes dalla diocesi di Cabimas, Venezuela, Marbin José Mejía Funes dalla

Questo sabato 23 maggio 2020, 7 seminaristi provenienti dall’India hanno ricevuto ministeri liturgici previ all’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mar Stephen Chirappanath, Visitatore Apostolico per i fedeli di Rito Siro Malabarese in Europa.

La risurrezione di un crocifisso è opera dell’onnipotenza di Dio, della sua capacità massima di potenza: dare la vita alla morte, come lo è anche il dare la vita più piena, quella soprannaturale, alla morte più radicale che è quella del peccato. La Risurrezione del Signore costituisce il tema centrale delle pagine del Vangelo che leggiamo sia nella Veglia Pasquale, sia nella Messa del giorno e durante la settimana di Pasqua.

Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio. "LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO A TUTTI I FEDELI PER IL MESE DI MAGGIO 2020" Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria.

Quaresima 2020 Tempo di grazia e di amore, siamo ancora una volta immersi nell'impulso d'amore di Dio Padre nel suo piano di salvezza per l'umanità. Questa volta è la "Quaresima" che testimonia un fervente cammino di 40 giorni che unisce il nostro sforzo alla grazia di Dio che viene a noi per aiutarci ad essere "uno" con Lui. Questa Quaresima del 2020 dovrebbe ricordarci tre condizioni principali: in primo luogo, la nostra

Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia PENITENZIERIA APOSTOLICA DECRETO Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi. «Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera» (Rm 12,12). Le parole scritte

Messagio del Rettore al riguardo del Coronavirus e delle misure che abbiamo preso nel Collegio. L’Italia sta vivendo un momento molto critico a causa del COVID-19, situazione che in questi ultimi giorni si è estesa a tutta l’Europa. Sono convinto che in questa Quaresima in cui le nostre abitudini vengono stravolte e ci sentiamo smarriti, il Signore ci chieda un digiuno diverso e ci accompagni nel deserto affinché possiamo, nel silenzio del

Avvento: è tempo di svegliarci! Cari amici, questo mese inizia con la celebrazione della prima domenica di Avvento e quindi con l’apertura del nuovo Anno liturgico. La Parola di Dio che la liturgia ci proporrà in queste settimane che precedono il Natale è ricca di richiami e raccomandazioni: nelle prime due settimane è forte l’esortazione alla vigilanza e alla conversione; nei giorni che precedono il Natale, saremo chiamati a vivere con speranza