Amare, Formare, Servire

|

Telefoni: +39 06.665261

|

Image Alt

Notizie

  /  Notizie (Page 2)

Venerdì 7 ottobre 2022, a Valencia (Spagna), si è tenuta una cena di beneficenza per promuovere e sostenere le vocazioni sacerdotali, in particolare per il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae. La cena è stata organizzata dal Sacro e Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, uno dei più antichi ordini equestri-religiosi internazionali dei tre ancora attivi nel mondo. Il Gran Maestro è S.A.R. Pedro de Borbón Dos Sicilias y Orleans. È

 l sabato 26 marzo la comunità del Mater Ecclesiae ha fatto una gita alla città di Spoleto. Hanno avuto la Celebrazione Eucaristica nella "Cappella della Santa Icona", che si trova nella Cattedrale, dove abbiamo avutodi conoscere l´arte e architettura dietro 5 secoli di storia dietro la Cattedrale. Dopo abbiamo avuto occasione di percorrere le strade della bella città di Spoleto.

Domenica 27 marzo. Mons. Aloysius Fondong ha presieduto la concelebrazione eucaristica con la comunità di studenti sacerdoti, poiché giovedì 31 si recherà in Camerun per la sua ordinazione episcopale, che avrà luogo a Mamfe il 5 maggio. Nella sua omelia, Don Paul Remjika, decano dei sacerdoti studenti, ha ringraziato Mons. Fondong per la sua testimonianza durante questi tre anni al Mater Ecclesiae e ha commentato le letture della quarta domenica

Sabato 19 marzo, solennità di San Giuseppe, sono stati ammessi agli ordini sacri 7 seminaristi originari di Porto Rico, Messico, Ecuador e Venezuela. La celebrazione è stata presieduta da monsignor Vincenzo Viva, vescovo di Albano. La celebrazione ha avuto luogo nella cappella del Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae. Nella sua omelia, Mons. Vincenzo ha sottolineato l'importanza di diventare discepoli di Gesù nel cammino verso il ministero ordinato, guidati da un'epifania di desiderio

Il giorno di oggi mons. Aloysius Fondong, membro della comunità dei sacerdoti studenti della Mater Ecclesiae, ha presentato la sua tesi di dottorato alla Pontificia Università Urbaniana. Il tema della tesi è: I beni parrocchiali e la loro amministrazione in una Diocesi: Uno studio del canone 532 del codice di diritto canonico del 1983 caso nella diocesi di Buea. Felicitamos a mons. Aloysius per il suo grande successo accademico.  

Il 26 febbraio la comunità Mater Ecclesiae ha fatto una gita culturale e ricreativa al monastero benedettino di Subiaco e a Monte Livata. Per alcuni dei seminaristi era la prima volta che vedevano la neve. È stata una giornata straordinaria di passeggiate e di convivenza. Non solo abbiamo visto la neve, ma abbiamo anche visto nevicare, il che ha reso il paesaggio ancora più maestoso. Nel pomeriggio abbiamo visitato il

Il Santo Padre ha nominato Don. Aloysius Fondong vescovo di Mamfe in Camerun. Attualmente è membro della comunità di studenti sacerdoti Mater Ecclesiae. Aloysius Fondong Abangalo è nato il 5 giugno 1973 a Limbe, nella diocesi di Buéa. Ha studiato filosofia e teologia al Seminario Maggiore Interdiocesano di San Tommaso d'Aquino di Bambui, a Bamenda. Ha conseguito una laurea in diritto canonico presso l'Université Catholique d'Afrique Centrale UCAC (2011-2014). Da studente

Dal 17 al 19 febbraio si è tenuto a Roma un simposio sul sacerdozio. Formatori e alcuni seminaristi hanno partecipato all'evento. Sono stati giorni intensi con grandi oratori, come il S.E.R. Marc Ouellet, il Card. Luis Antonio Tagle, Card. Kurt Koch, tra gli altri. I tre giorni ci hanno permesso di fare eco al valore del sacerdote e alla sua missione nel mondo.

Lo scorso 15 maggio, due diaconi del Collegio hanno ricevuto l'ordine sacerdotale. Il diacono Carlos Iván Campos Arrevalos y el diacono Carlos Armando Galdámez Cortez, provenienti da El Salvador hanno ricevuto il presbiterato dalle mani di Mons. Jorge Patrón Wong, segretario per i seminari della Congregazione per il Clero. La ceremonia è stata celebrata nella chiesa di Sant'Andrea della Valle, Roma. Nella sua omilia, Mons. Patrón ha sottolineato diversi elementi propri del sacerdozio,

La presente per comunicarvi la divulgazione dei Video sulle Facoltà e ISSR. L’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum racconta la formazione cristiana e la vita accademica coinvolgente; un’esperienza unica volta a evangelizzare la cultura. Attraverso una formazione integrale, con linee di ricerca interdisciplinari e interculturali, programmi innovativi e sviluppo di competenze trasversali, si favorisce la corresponsabilità e la crescita umana di tutta la comunità. L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum è promosso dalla Congregazione dei