Conferenza di Formazione
Oggi il P. José Oyarzún, LC, rettore dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ci ha parlato sulla relazione tra gli studi accademici e la evangelizzazione. La formazione intellettuale è essenziale nella formazione sacerdotale perché ci permette di comprendere meglio il mistero di Dio e attraverso questa comprensione la fede può essere comunicata in modo adeguato in ogni contesto culturale.
Messaggio di Quaresima del P. Rettore 2023
Cari amici Papa Francesco ci ha lasciato un bellissimo messaggio per questa Quaresima 2023 (https://www.vatican.va/content/francesco/es/ events/event.dir.html/content/vaticanevents/es/2023/2/17/messaggio-quaresima.html). In questo messaggio, il Papa ci invita ad ascoltare, ad ascoltare Gesù, ad ascoltare la Parola di Dio che ci parla ogni giorno. Tutti noi abbiamo qualche situazione nella vita che ci preoccupa o ci affligge, qualche problema, qualche dolore. Ascoltiamo Gesù, ascoltiamo Dio, la sua Parola, e sono sicuro che lì troveremo la risposta alle
Conferenza di Formazione
Dopo due mesi, abbiamo ripreso le conferenze settimanali di formazione, accogliendo i seminaristi del primo anno che hanno iniziato il ciclo biennale di conferenze su formazione dei formatori. Oggi il P. Ignacio Sarre, LC, ha parlato della libertà responsabile come condizione indispensabile per rispondere alla vocazione sacerdotale, dei rischi di una libertà non vissuta nella verità e degli ostacoli esterni e interni che limitano la nostra libertà.